Porsche usa l’AI per migliorare le batterie delle sue auto elettriche

Di recente, Porsche ha deciso di affidarsi all'AI per rendere più efficienti le batterie delle sue vetture elettriche. Ecco i dettagli.

Porsche

Nel panorama dell’automotive, l’innovazione tecnologica rappresenta un elemento non trascurabile. A tal proposito, Porsche si dimostra fedele alla sua visione orientata al futuro. L’azienda, infatti, ha scelto di investire sull’intelligenza artificiale. Nel dettaglio, l’AI verrà usata per migliorare l’efficienza e le prestazioni delle sue auto elettriche. Porsche considera oggi l’intelligenza artificiale uno strumento nella progettazione di sistemi complessi. In particolare, nell’ambito della gestione delle batterie ad alta tensione.

Porsche sfrutta l’AI per migliorare le batterie

Uno dei motivi di tale orientamento è la grande quantità di dati generati dai sensori sulle auto moderne. Si tratta di una mole di informazioni che va ben oltre le capacità di elaborazione dei software tradizionali. Grazie all’impiego di algoritmi di machine learning, Porsche è in grado di analizzare tali dati. Il tutto in modo preciso e tempestivo. Fornendo agli ingegneri una base solida su cui costruire soluzioni innovative.

Particolare attenzione è riservata allo sviluppo e all’ottimizzazione dei sistemi di accumulo dell’energia. L’AI consente di simulare con grande accuratezza il comportamento delle batterie. Monitorando il bilanciamento della carica tra le singole celle e anticipando eventuali criticità. Il tutto prima ancora che i componenti vengano prodotti fisicamente. In tal modo, è possibile intervenire già nelle prime fasi del progetto per correggere eventuali anomalie e perfezionare il design.

Un aspetto interessante è l’analisi dell’invecchiamento delle batterie. Porsche combina i dati raccolti dalle vetture in circolazione con modelli fisico-chimici evoluti per prevedere il degrado delle celle nel tempo. Tale approccio consente di migliorare la durata e la resa complessiva dei pacchi batteria. Influenzando positivamente autonomia, tempi di ricarica, peso complessivo e performance del veicolo.

Per garantire che le informazioni generate dall’AI siano utilizzabili e interpretabili, Porsche adotta sistemi di “explainable AI”. Metodi trasparenti che permettono di comprendere il ragionamento alla base delle decisioni algoritmiche. Tali strumenti vengono sempre integrati con l’esperienza diretta dei tecnici dell’azienda, creando così un equilibrio tra calcolo automatizzato e competenza umana.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.