giovedì, Marzo 27, 2025

WhatsApp: se rispondete a questa videochiamata il conto rischia grosso

Una nuova truffa bancaria prende piede su WhatsApp e sfrutta le videochiamate per bucare i conti in banca, ecco come funziona

di Eduardo Bleve

Novità sulle videochiamate di WhatsApp

A quanto pare d’ora in avanti dovrete prestare attenzione ad un nuovo pericolo che sta colpendo la maggior parte degli utenti italiani nelle ultime settimane, nello specifico parliamo ancora una volta della classica truffa online che però ha cambiato modalità di attacco e inganno nei confronti degli utenti, l’unica cosa è rimasta invariata e la refurtiva che i truffatori cercano di portarsi a casa tramite il loro tentativo di truffa, si cerca infatti di ottenere informazioni sensibili della vittima Tra le quali ovviamente spiccano i codici per accedere al suo conto corrente e nello specifico alla sua piattaforma Internet banking, dalla quale poter prelevare facilmente tutti i risparmi contenuti.

Nello specifico, i truffatori adesso non solamente utilizzano un WhatsApp per contattare la vittima ma addirittura le videochiamate per truffarla completamente, tale strumento infatti se è usato nel modo sbagliato può risultare pericoloso a maggior ragione se lo si utilizza con poca attenzione verso coloro che ci stanno chiamando, scopriamo insieme in che cosa consiste questa truffa per poter capire appieno come difenderci e riconoscerla.

 

Come funziona

La truffa in questione esordisce tramite un semplice messaggio che i truffatori inviano la vittima spacciandosi per l’istituto bancario di riferimento, nello specifico avvisano della necessità di recapitare una comunicazione urgente al malcapitato tramite appunto una video chiamata, la strategia alla base risulta far abbassare la guardia la vittima proprio a causa dell’urgenza, una volta avviata la video chiamata poi si convince la vittima ad avviare la condivisione dello schermo per poi effettuare l’accesso alla piattaforma Internet banking del malcapitato, in tal modo i truffatori possono poi estrarre le credenziali di accesso ed utilizzarle per i propri scopi dannosi, di conseguenza ora che sapete come funziona se anche voi doveste ricevere una comunicazione di questo genere, ignoratela o meglio ancora bloccate l’utente che vi sta contattando in modo da evitare altri possibili tentativi.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.