martedì, Marzo 25, 2025

Apple e Meta, dall’UE multe contenute per la violazione del DMA

Apple e Meta pagheranno multe contenute secondo la decisione presa dall'UE per la violazione del DMA.

di Valentina Acri

appleChi non conosce i grandi colossi come Apple e Meta? Aziende che nel corso degli anni sono diventate leader nel settore della tecnologia mettendo a disposizione degli utenti dispositivi tech eccellenti e app e soluzioni ormai indispensabili per gli utenti. Oggi però parliamo di queste due realtà per un motivo ben diverso. Parliamo delle multe che la Commissione Europea ha deciso di fargli a causa della violazione del cosiddetto Digital Markets Act.

Secondo quanto diffuso nelle scorse ore, dunque, la Commissione Europea avrebbe preso una decisione definitiva su quella che dovrà essere la somma da pagare. Scopriamo insieme nel corso di questo nuovo articolo tutti i dettagli che sono stati resi noti finora.

Apple e Meta: le multa dall’UE

La violazione del Digital Markets Act (DMA) ha portato certamente a conseguenze negative sia per Apple che per Meta. La decisione presa dalla Commissione Europea, secondo alcune fonti, sembrerebbe essere quella di far pagare una somma “contenuta” alle due aziende, rispetto al 10% delle proprie vendite annuali globali.

Secondo quanto diffuso, la decisione da parte dell’Unione Europea di ridimensionare le indagini già nei giorni in cui il nuovo Presidente Donald Trump, si stava insediando alla Casa Bianca. Non a caso, infatti, il timore da parte dell’UE sembrerebbe essere proprio quello di un’imposizione dei dazi.

Non dimentichiamo che nel caso in cui un’azienda dovesse essere sanzionata a causa del DMA, il presidente degli Stati Uniti procederebbe subito con l’imposizione dei dazi per i prodotti importanti.  Parliamo senza dubbio di una questione piuttosto complessa visto che le prime indagini nei confronti di Apple e Meta risalgono al 2024. Non ci resta dunque che attendere ulteriori aggiornamenti in merito a eventuali nuove decisioni che saranno prese nei confronti di Apple e di Meta. Per il momento, è certo che la Commissione Europea vuole far pagare multe modeste. 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.