giovedì, Marzo 27, 2025

Sconto sul pedaggio del 60% per la Pedemontana Veneta

È stato annunciato uno sconto del 60% per il pedaggio della Superstrada Pedemontana Veneta. Ecco i dettagli.

di Margareth Galletta

pedaggio Presto partirà un nuovo sconto per il pedaggio. Indirizzato alla Superstrada Pedemontana Veneta. Automobilisti e motociclisti potranno beneficiare di uno sconto importante. Pari al 60%. L’iniziativa è stata proposta dalla Regione Veneto. Mira a rendere tale infrastruttura più accessibile e conveniente per i cittadini. Incentivando al contempo lo sviluppo economico del territorio. Lo sconto sarà applicato automaticamente ai veicoli di classe A dotati di un dispositivo di telepedaggio, come il Telepass, senza la necessità di effettuare alcuna richiesta. La misura, però, prevede alcuni vincoli. Sarà valida esclusivamente nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, e limitata a due tratte giornaliere di massimo 25 chilometri ciascuna.

Sconto sul pedaggio: ecco i dettagli

Sulla questione si è espresso Luca Zaia. Il Presidente della Regione Veneto ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa. Per comprendere meglio l’impatto della riduzione, vengono presentati alcuni esempi. Il tratto tra Altivole e Spresiano/Villorba, lungo 25 chilometri, vedrà una riduzione del pedaggio da 4,30 euro a 1,72 euro. Allo stesso modo, il tratto tra Breganze e Bassano Est (19 chilometri) scenderà da 3,20 euro a 1,28 euro.

Si tratta di un risparmio importante che potrebbe incentivare molti utenti a preferire la Pedemontana Veneta rispetto ad altre alternative stradali. Nonostante l’importanza dell’opera, la SPV è stata oggetto di critiche sin dalla sua realizzazione. Ciò a causa degli elevati costi di costruzione e delle tariffe inizialmente considerate troppo alte. Il volume di traffico inferiore alle aspettative ha portato la Regione a intervenire con misure di sconto. In tal modo, si spera di aumentarne l’uso. inoltre, si punta ad ottimizzare gli introiti derivanti dal pedaggio.

Tale iniziativa rappresenta un tentativo di bilanciare le esigenze economiche con quelle dei cittadini. Il tutto puntando su una maggiore accessibilità dell’infrastruttura. Oltre che su un incremento del numero di utenti che scelgono la Pedemontana per i propri spostamenti quotidiani. Non resta che attendere e scoprire se l’iniziativa avrà l’effetto sperato.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.