Warning: Constant WP_POST_REVISIONS already defined in /var/www/vhosts/tecnoandroid.it/httpdocs/wp-config.php on line 21

Warning: Constant WP_AUTO_UPDATE_CORE already defined in /var/www/vhosts/tecnoandroid.it/httpdocs/wp-config.php on line 22

Warning: Constant WP_MEMORY_LIMIT already defined in /var/www/vhosts/tecnoandroid.it/httpdocs/wp-config.php on line 23

Warning: Constant WP_MAX_MEMORY_LIMIT already defined in /var/www/vhosts/tecnoandroid.it/httpdocs/wp-config.php on line 24
 Avenger: in arrivo un nuovo aereo autonomo - TecnoAndroid
venerdì, Marzo 28, 2025

Avenger: in arrivo un nuovo aereo autonomo

È stata proposta una svolta importante per gli aerei autonomi grazie all'arrivo del veicolo "Avenger". Ecco i dettagli.

di Margareth Galletta

AvengerIl recente traguardo raggiunto da General Atomics segna un’importante evoluzione nell’autonomia operativa degli UCAV (Unmanned Combat Aerial Vehicles). Quest’ultimo riguarda il settore dei veicoli aerei da combattimento senza pilota A tal proposito, è stata presentata la dimostrazione dell’MQ-20 Avenger, equipaggiato con il software di autonomia Hivemind AI fornito dal governo statunitense. Il suo arriva evidenzia il crescente ruolo dell’intelligenza artificiale nelle operazioni militari avanzate. Durante il test, il velivolo ha operato in modo completamente autonomo. Ciò utilizzando un’interfaccia veicolo-pilota (PVI) di proprietà governativa.

Prima dimostrazione dell’aereo militare Avenger

Con il suo primo test, il veicolo ha mostrato le potenzialità della gestione remota e integrata. Tale risultato non solo dimostra la maturità della tecnologia. Ma sottolinea anche l’impegno di General Atomics Aeronautical Systems (GA-ASI). Ciò soprattutto nell’innovazione e nello sviluppo di sistemi collaborativi avanzati per le forze armate. L’MQ-20 Avenger è un UAS (Unmanned Aerial System) a propulsione a getto. Quest’ultimo è già stato utilizzato da GA-ASI come piattaforma sperimentale per le future generazioni di droni da combattimento autonomi.

Il software di autonomia integrato nell’Avenger ha dimostrato capacità operative di volo completamente autonome. In particolare, per missioni aria-aria. La possibilità di controllo tramite l’interfaccia PVI fornita dal governo ha evidenziato l’interoperabilità e la flessibilità dell’ecosistema UCAV. Elementi chiave per il futuro delle operazioni aeree militari. Grazie allo stack di autonomia Shield AI, l’Avenger ha mostrato un elevato grado di sicurezza nelle fasi amministrative di volo e un’ottimizzazione delle capacità decisionali durante l’esecuzione della missione.

La piattaforma Hivemind AI garantisce una maggiore resilienza e adattabilità ai sistemi senza equipaggio. Rendendoli strumenti sempre più affidabili e strategici per il futuro delle missioni militari. L’integrazione dell’AI nel settore della difesa continua a progredire. Ciò con l’obiettivo di migliorare l’efficacia e la sicurezza delle operazioni. L’uso crescente di tecnologie autonome promette di rivoluzionare le missioni militari. Aprendo la strada a una nuova era dell’aviazione da combattimento.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.