L’intelligenza artificiale sta prendendo sempre più piede e ogni azienda adesso vuole produrre la propria soluzione da proporre sul mercato, l’idea alla base dopo l’arrivo di DeepSeek R1 è quella di aumentare le prestazioni dei modelli di IA ma allo stesso tempo di abbassare i costi, questo è il traguardo che si è posta anche Alibaba con il suo QwQ 32B.
Licenza aperta
Il team ha svelato il proprio large Language model di natura open source con 32 miliardi di parametri progettato per migliorare le proprie prestazioni in attività di risoluzione di problemi complessi, tale modello infatti si distingue per l’utilizzo dell’apprendimento per rinforzo, tale tecnica permette all’intelligenza artificiale di imparare a attraverso i propri tentativi ed errori ottimizzando così le risposte nell’arco di tempo.
La vera peculiarità è che questo software è caratterizzato dalla licenza Apache 2.0 Che permette al linguaggio di essere utilizzato liberamente per scopi commerciali e di ricerca, di recente infatti è cresciuto molto l’interesse per questa tipologia di linguaggi è una nuova categoria di sistemi che utilizzano il ragionamento inferenziale e l’autoriflessione per migliorare le proprie prestazioni sta prendendo piede e si sta sviluppando, tra questi ad esempio rientrano o3 di OpenAI e DeepSeek.
QwQ 32B è stato progettato per migliorare il ragionamento logico e la pianificazione rivedendo e perfezionando i propri calcoli durante il processo di inferenza, tale tecnica lo ha reso particolarmente efficace nei compiti di matematica e di codifica non a caso messo a confronto con modelli di punta come DeepSeek o o1-mini ha mostrato risultati competitivi, pur richiedendo una parte delle risorse hardware che normalmente vengono impiegate in questi campi.
Si tratta dunque di un passo in avanti per quanto riguarda l’ottimizzazione di questa tipologia di tecnologia che col passare degli anni sta andando incontro ad un miglioramento importante e soprattutto sta acquistando la possibilità di auto migliorarsi per incrementare le prestazioni, cosa che in automatico abbassa l’onere economico che le aziende devono investire.