martedì, Marzo 18, 2025

Atlas entra in fabbrica: come cambia il mondo del lavoro con i robot?

Il robot umanoide Atlas 2.0 entra nelle fabbriche e potrebbe davvero cambiare radicalmente il mondo del lavoro

di Federica Iazzi

Atlas entra in fabbricaNegli ultimi anni si è assistito a dei passi avanti davvero giganti da parte della tecnologia.

Ne è un chiaro esempio l’intelligenza artificiale che ha completamente rivoluzionato qualsiasi campo, dalla medicina all’ingegneria e persino la navigazione su Internet da parte dei giovani.

Un altro esempio di questo avanzare inarrestabile della tecnologia è sicuramente la robotica umanoide che tanto ha fatto discutere e dibattere.

Uno degli sviluppi più significativi da questo punto di vista è il robot umanoide progettato da Boston Dynamics, che si chiama Atlas.

In particolare, la sua nuova versione, Atlas 2.0, sta segnando un punto di svolta che può definirsi rivoluzionario per quanto riguarda il lavoro nelle industrie.

Come Atlas può trasformare il lavoro nelle fabbriche

Atlas è un robot bipede progettato dall’azienda Boston Dynamics, dotato di sistemi basati sull’intelligenza artificiale e che sarebbe in grado di svolgere diverse azioni.

Nello specifico, il robot umanoide sarebbe stato utilizzato in alcune fabbriche automobilistiche, mostrando come questo tipo di tecnologia potrebbe dare un aiuto imprescindibile ai dipendenti umani.

Il ruolo svolto dal robot Atlas in queste fabbriche sarebbe quello di sequenziare i componenti, lavoro estremamente faticoso e che richiede la massima precisione.

Per un operaio, ciò si traduce nella supervisione della correttezza dei pezzi che devono giungere ai diversi veicoli, lavoro che non può permettere degli sbagli. Inoltre, i continui piegamenti, sollevamenti e presa in carico di pezzi anche molto pesanti, rendono questo lavoro abbastanza duro.

Proprio per questi motivi, l’affiancamento di un robot umanoide sarebbe davvero un’ottima mossa, poiché si potrebbe migliorare la precisione e si potrebbe allo stesso tempo evitare che gli operai logorino nel tempo il proprio apparato locomotore.

Tuttavia, il dibattito inerente l’utilizzo o meno di robot umanoidi in aziende e fabbriche rimane molto caldo, poiché c’è chi crede che il confine tra aiuto agli operai e sostituzione degli stessi sia incredibilmente labile.

 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.