Apple si trova nuovamente al centro dell’attenzione dopo aver risolto una seria falla di sicurezza in iOS. Quest’ultima ha consentito …
Ultimi articoli in Hacking e Sicurezza Informatica
- ApprofondimentiHacking e Sicurezza InformaticaNewsSi tratta di una vulnerabilità zero-day quella corretta da Apple di recente. Il problema colpiva i giornalisti europei. Ecco cosa è accaduto.
- ApplicazioniHacking e Sicurezza InformaticaNewsWhatsapp
Allarme truffe: da WhatsApp a Telegram, cambia il mezzo ma non l’inganno
WhatsApp era solo l’inizio: ora i truffatori si spostano su Telegram, su cui è più difficile smascherarliL’inganno inizia con un semplice messaggio. Basta un saluto cordiale, apparentemente innocuo inviato tramite messaggio per ritrovarsi invischiati in un …
- ApprofondimentiHacking e Sicurezza InformaticaNews
Truffe online in Italia: il pericolo continua ad aumentare
Recenti dati hanno evidenziato l'aumento del numero di truffe online in Italia. Ecco le caratteristiche di tale fenomeno.La cybersecurity è un tema fortemente dibattuto. Sono sempre più diffusi pericoli online che minano la sicurezza degli utenti. A …
- ApprofondimentiHacking e Sicurezza InformaticaNews
Cybersecurity: allarme per l’aumento degli attacchi
Nel 2024 la cybersecurity risulta compromessa dall'aumento degli attacchi online. I pericoli diventano sempre più sofisticati.In Italia si è registrato un peggioramento per il settore della cybersecurity. Quest’ultimo è caratterizzato non solo da un incremento …
- ApprofondimentiHacking e Sicurezza InformaticaNews
Spyware Paragon: colpiti due giornalisti europei
Secondo recenti informazioni, due giornalisti europei sono stati spiati attraverso lo spyware Paragon. Ecco i dettagli dell'attacco.Una recente indagine forense condotta da The Citizen Lab ha rivelato un nuovo e inquietante capitolo per la sicurezza. Quest’ultimo …
- Affari e FinanzaHacking e Sicurezza InformaticaNewsScienza e Tecnologia
Orb di Worldcoin: la biometria incontra la criptovaluta
Worldcoin lancia nel Regno Unito postazioni Orb per scansionare l’iride e ottenere criptovaluta, tra opportunità e dubbi privacy.Sta per succedere una cosa un po’ strana – ma anche molto affascinante – in sei grandi città del Regno …
- Hacking e Sicurezza InformaticaNewsScienza e Tecnologia
Apple rivoluziona la sicurezza digitale per minori con nuove funzionalità
Le tecnologie di Apple evolvono per proteggere bambini e adolescenti fin dalla configurazione del dispositivoCon un aggiornamento previsto per l’autunno 2025, Apple rafforza la sua posizione come leader nella tutela dei più giovani online. …
- Hacking e Sicurezza InformaticaNewsTV e Streaming
Spoiler come crimine: la stretta giapponese anti-pirateria
In Giappone spoilerare film protetti da copyright è reato: smantellata una rete che guadagnava con trame e immagini illegali.In Giappone, fare spoiler può costarti molto più di qualche insulto nei commenti: può diventare un vero e proprio reato …
- ApprofondimentiHacking e Sicurezza InformaticaNews
Google: gli hacker svelavano i numeri privati degli utenti
Un'analisi recente ha scovato una vulnerabilità nel sistema di recupero degli account di Google. Ecco i dettagli su tale minaccia.Di recente, è emersa un’indagine sulla cybersicurezza che ha evidenziato una recente falla. Quest’ultima riguarda il sistema di recupero degli account …
- Hacking e Sicurezza InformaticaNewsScienza e Tecnologia
INTERPOL colpisce duro: smantellati oltre 20.000 domini cybercriminali
Un'operazione guidata da INTERPOL nella regione Asia-Pacifico rivela una rete globale di malware e attacchi informaticiDati rubati, server oscurati e centinaia di migliaia di utenti coinvolti. Questo è il bilancio dell’“Operation Secure”, la maxi-operazione condotta …
La categoria Hacking e Sicurezza Informatica offre analisi approfondite e risorse pratiche dedicate alla protezione dei sistemi digitali e alla comprensione delle tecniche di attacco più avanzate. Qui trovi contenuti costantemente aggiornati su penetration testing, vulnerabilità zero-day, ransomware, social engineering, sicurezza del cloud e dell’Internet of Things, oltre a focus sulle normative europee (GDPR, NIS2, Cyber Resilience Act) e sugli standard internazionali di cybersecurity. L’obiettivo è fornire informazioni chiare, affidabili e tecnicamente solide a professionisti della sicurezza, sviluppatori, amministratori di sistema e appassionati che vogliono orientarsi nell’evoluzione continua delle minacce e delle soluzioni di difesa.
Guide operative, white-paper e notizie tempestive aiutano a interpretare i trend emergenti: dall’adozione di architetture zero-trust e crittografia post-quantum all’impiego dell’intelligenza artificiale per il rilevamento delle intrusioni, fino alle strategie di incident response e di digital forensics. Vengono inoltre trattati temi cruciali come l’ethical hacking, i bug-bounty program, la security-by-design nello sviluppo software e la gestione del rischio nelle infrastrutture critiche. Questa sezione fornisce anche best practice su hardening di reti e dispositivi, compliance normativa e programmi di awareness per ridurre il fattore umano come vettore di attacco.
Si tratta quindi di una risorsa essenziale per chi desidera rimanere aggiornato su come le innovazioni tecnologiche e l’evoluzione del cyber-crime stiano trasformando il panorama della sicurezza informatica. Dall’analisi delle minacce globali alle soluzioni open-source per la difesa, fino ai casi di studio su violazioni reali, la categoria Hacking e Sicurezza Informatica sostiene chiunque voglia approfondire in modo rigoroso e moderno il mondo della protezione digitale, consentendo scelte consapevoli e strategie efficaci in un contesto sempre più interconnesso e dinamico.