News

Murena Pixel Tablet: un’alternativa Android senza Google

Google Pixel TabletGoogle Pixel Tablet

Google Pixel Tablet

Murena, l’azienda francese nota per i suoi dispositivi basati su /e/OS, ha presentato il Murena Pixel Tablet, un dispositivo Android che non include i servizi di Google. Questa scelta punta a offrire agli utenti un maggiore controllo sulla propria privacy e sui dati personali, evitando l’integrazione con l’ecosistema del colosso di Mountain View.

Un tablet Android senza Google

Il Murena Pixel Tablet è basato su una versione personalizzata di Android, chiamata /e/OS, che elimina completamente i servizi Google e li sostituisce con alternative open-source. Questo consente agli utenti di utilizzare il dispositivo senza essere tracciati, garantendo un’esperienza più sicura e privata.

L’interfaccia di /e/OS è stata progettata per offrire una navigazione intuitiva, simile a quella di Android tradizionale, ma con l’assenza di app preinstallate legate a Google. Gli utenti possono comunque scaricare applicazioni tramite il Murena App Lounge, che permette di installare software compatibile senza dipendere dal Play Store.

Caratteristiche tecniche del Murena Pixel Tablet

Il Murena Pixel Tablet utilizza un hardware simile a quello del Google Pixel Tablet, ma senza l’integrazione con i servizi Google

. Il dispositivo è dotato di un display LCD da 11 pollici con risoluzione 2560×1600, supporta la penna USI 2.0 per la scrittura e il disegno, ed è equipaggiato con un processore Google Tensor G2.

Sul fronte della sicurezza, il tablet implementa sistemi avanzati di protezione della privacy, come il blocco del tracciamento pubblicitario e la possibilità di utilizzare un cloud crittografato indipendente, fornito da Murena.

Il Murena Pixel Tablet è disponibile per l’acquisto in Europa a circa 799 euro, un prezzo che riflette il focus sulla privacy e l’alternativa al tradizionale ecosistema Android. Il dispositivo è rivolto a chi cerca un’esperienza più libera dal controllo delle big tech, con la possibilità di gestire i propri dati senza compromessi.

In definitiva, con il Pixel Tablet, Murena porta sul mercato un’alternativa concreta agli attuali tablet Android, offrendo un’esperienza senza Google, con un’interfaccia personalizzata e un focus sulla sicurezza. Questo dispositivo rappresenta una scelta interessante per chi desidera maggiore autonomia nell’uso della tecnologia, senza dover rinunciare alle funzionalità avanzate di un moderno tablet.

Condividi
Pubblicato da
Manuel De Pandis