News

Disponibilità limitata per le nuove schede video NVIDIA RTX

NVIDIA RTXNVIDIA RTX

Il lancio delle nuove schede video NVIDIA RTX 5090 e 5080, avvenuto il 30 gennaio 2025, ha suscitato grande attesa tra gli appassionati di tecnologia. Tuttavia, la disponibilità iniziale di questi modelli è risultata estremamente limitata, portando molti a definire il lancio come un “lancio di carta”. Diversi rivenditori hanno ricevuto pochissime unità, mentre altri non ne hanno ricevute affatto, generando una forte scarsità sul mercato. Di conseguenza, i prezzi sono saliti alle stelle: alcune schede sono state vendute a più di 5.000 dollari su piattaforme come eBay e Facebook, ben al di sopra del prezzo di listino.

Nonostante la difficoltà di reperire questi modelli, NVIDIA ha fissato i prezzi ufficiali per le nuove schede: la RTX 5090 a 1.999 dollari, la RTX 5080 a 999 dollari, la RTX 5070 Ti a 749 dollari e la RTX 5070 a 549 dollari. Questi prezzi sono già abbastanza elevati, ma la scarsità di scorte potrebbe fare lievitare ulteriormente i costi sul mercato secondario. Per quanto riguarda le prestazioni, la RTX 5090 promette un incremento del 28% nei frame rate rispetto alla RTX 4090, mentre la RTX 5080 è circa il 15% più veloce della RTX 4080

. La RTX 5070, pur essendo il modello più economico, è comunque in grado di offrire prestazioni comparabili a quelle della RTX 4090 grazie alla nuova tecnologia DLSS 4.

NVIDIA RTX: Miglioramenti in vista, ma difficoltà nel breve periodo

Se da un lato i prezzi e la disponibilità rimangono problematici, dall’altro si prevede che la situazione migliorerà gradualmente nel corso dei prossimi mesi. A partire da febbraio, NVIDIA ha annunciato che le scorte di RTX 5090 e RTX 5080 aumenteranno, anche se i miglioramenti potrebbero essere lenti e distribuiti su un periodo più lungo. La difficoltà di reperire questi modelli è dovuta, in parte, a una comunicazione insufficiente tra NVIDIA e i suoi partner, che hanno ricevuto un numero limitato di campioni per la produzione delle versioni personalizzate.

Le nuove RTX 5090 si distinguono per un design innovativo che combina più PCB per migliorare l’efficienza del dissipatore di calore. Questo design le rende più sottili rispetto alla RTX 4090, pur offrendo prestazioni superiori. Tuttavia, le versioni personalizzate dai produttori partner, più convenzionali, risultano più ingombranti, sebbene rappresentino una scelta preferita per chi cerca soluzioni di dimensioni tradizionali.

Condividi
Pubblicato da
Serena Stefani