A-Pop: in arrivo nuovi cantanti AI?

Sembra che Suno e Timbaland stiano collaborando per la creazione di A-pop. Il futuro della musica sarà l'AI? Ecco i dettagli.

A-Pop

L’estate 2025 potrebbe segnare un momento storico per l’industria musicale. Il prossimo tormentone potrebbe essere presentato non da un artista reale, ma da un’intelligenza artificiale. Il celebre produttore Timbaland, già noto per aver rivoluzionato il sound di intere generazioni, ha annunciato la nascita di Stage Zero. Si tratta di un’etichetta discografica interamente dedicata alla creazione di artisti generati dall’AI. Il progetto nasce in collaborazione con Suno, piattaforma specializzata nella produzione musicale tramite prompt testuali. A guidare tale nuova era c’è TaTa, la prima cantante virtuale creata da Stage Zero. Quest’ultima sarà la pioniera di un genere musicale inedito: l’A-Pop. A differenza dei “virtual idol” giapponesi come Hatsune Miku, noti per la loro estetica anime e per i concerti olografici, TaTa è concepita con un look realistico e una produzione musicale completamente gestita dall’intelligenza artificiale, dalla voce al sound.

Arriva il nuovo genere A-Pop: l’AI guiderà l’industria musicale?

TaTa mira a confondere i confini tra reale e digitale, presentandosi come una vera popstar, con tanto di profili social e marketing dedicato. Il progetto solleva questioni profonde sul ruolo dell’autenticità nel mondo dello spettacolo. La fama, dopotutto, ha sempre avuto qualcosa di virtuale. Una celebrità è spesso un’icona con cui il pubblico entra in contatto più attraverso l’immaginario che nella realtà.

In tale senso, l’introduzione di artisti interamente digitali come TaTa potrebbe non essere un salto nel vuoto. Ma piuttosto la naturale evoluzione del sistema. In tale contesto, l’assenza di un corpo fisico diventa quasi irrilevante. Ciò che conta è la coerenza narrativa. La qualità del prodotto musicale e la capacità di generare coinvolgimento emotivo. Certo, rimane aperto il dibattito sulla qualità della musica creata dall’intelligenza artificiale. Per i produttori, si tratta di una vera miniera d’oro: artisti infallibili, instancabili e privi di esigenze contrattuali. L’A-Pop non è solo una provocazione tecnologica, ma una finestra su come evolveranno i concetti stessi di creatività, fama e identità nell’era dell’intelligenza artificiale.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.