Progettato cerotto che valuta la nostra salute attraverso il sudore
Il sudore è in grado di fornire informazioni importanti sulla nostra salute. È il motivo per cui i ricercatori della Northwestern University di Evanston hanno progettato una decalcomania che aderisce alla...
Fareste sesso con un robot?
Nell'affascinante pellicola Her, del 2013, il regista Spike Jonze esplorava la possibilità che l'intelligenza artificiale nei sistemi operativi dei nostri dispositivi (come l'attuale Siri o Alexa) evolvesse a tal punto di...
Marte: una nuova immagine rileva il cranio di un dinosauro
Una nuova immagine delizierà appassionati e scettici delle questioni di Marte. Questa volta, ad essere stato rilevato dagli obiettivi della fotocamera del rover Curiosity della NASA un possibile cranio di dinosauro....
Il Giappone vuole costruire il più potente supercomputer del mondo
Gli scienziati giapponesi hanno annunciato un progetto per costruire il supercomputer più veloce del mondo. Il tentativo è quello di riaffermare il paese come leader nel progresso tecnologico. Se tutto dovesse andare...
Fare pipì nello spazio? La NASA sta cercando una soluzione al problema
Secondo l'astronauta Rick Mastracchio, non tutti gli aspetti dei viaggi nello spazio sono sempre affascinanti e piacevoli. Durante un viaggio in orbita terrestre, infatti, gli astronauti possono indossare per più di dieci...
Gli hacker ascoltano le nostre conversazioni con le cuffie
Un team di ricercatori della Ben Gurion University di Israele ha creato la soluzione software "Speake(a)r", mediante una funzione di chip audio Realtek, al fine di dimostrare che gli hacker sono in...
Microsoft prevede di produrre il proprio computer quantistico
Fondamentalmente, ciò che distingue il calcolo quantistico tradizionale è che ogni bit può essere costituito da un 1 e uno 0 contemporaneamente. Una situazione che rende possibile ai computer quantistici di eseguire...
Tesla fornisce energia ad un’intera isola con il solare
Tesla e SolarCity non perdono tempo nel mostrare le proprie potenzialità: la griglia solare installata su Ta'u, nelle isole Samoe, provvede quasi completamente al fabbisogno energetico degli abitanti dell'isola.
Non è passato...
Cosa “vede” un veicolo autonomo quando gira in città
Le automobili Tesla sono dotate di tecnologia tale da essere in grado di "guidarsi" in totale autonomia. In tal modo, il conducente non ha bisogno di mettere le mani sul volante, proprio...
Lenti a contatto Google: avvio dei test nel 2017
Nel 2014, Google e l'azienda farmaceutica svizzera Novartis, attraverso la propria divisione oculistica Alcon, aveva annunciato una partnership che mirava a sviluppare, produrre e commercializzare una serie di lenti a contatto...