I ricercatori dell’Università di Zurigo (UZH) e dell’Organizzazione europea per la ricerca nucleare (CERN) di Ginevra hanno da poco fatto …
Ultimi articoli in cern
La scienza e la tecnologia oramai si sa, vanno di pari passo, con la prima che spinge la seconda a …
Per creare una combinazione di cinque quark, bisogna combina un trio e un duo di quark, ma non è così …
Nel Marzo del 1989, Tim Barners-Lee, uno scienziato del CERN di Ginevra, distribuì l’Information Management: A Proposal, un documento in …
- NewsScienza e Tecnologia
CERN: iniziano i preparativi per la costruzione nel nuovo accelleratore di particelle
L’Organizzazione europea per la ricerca nucleare, il CERN, ha già il più grande e potente acceleratore di particelle al mondo, …
Per la prima volta nella storia si è riusciti ad osservare lo spettro della luce dall’antimateria grazie ad un esperimento che …
Le speranze di aver scoperto una nuova particella elementare – nate grazie ad una ricchezza di dati fornite dal più …
Al CERN si studiano le collisioni tra ioni, quelli che hanno portato al Big Bang e quindi alla genesi di …
Al CERN il Large Hadron Collider (LHC) funziona a pieno regime con le collisioni tra particelle che hanno raggiunto la …
Al CERN si festeggia un nuovo record mondiale, quello dell’energia prodotta dallo scontro di due fasci di protoni che hanno …
- 1
- 2