Un altro tassello si aggiunge al grande puzzle dell’esplorazione spaziale, e questa volta arriva dalla Cina. Durante un simposio …
Ultimi articoli in astronomia
- NewsScienza e TecnologiaTre satelliti cinesi entrano in orbita DRO, creando un nuovo snodo stabile tra Terra e Luna per future missioni spaziali.
- MotoriNewsScienza e Tecnologia
Tiangong diventa casa: la Cina rafforza la sua presenza orbitale
La Cina prepara il lancio di Shenzhou 20 verso la stazione Tiangong, segnando un nuovo passo nella sua presenza stabile nello spazio.Il programma spaziale cinese non si ferma un attimo. E infatti, proprio in questi giorni, al centro di lancio di …
- NewsScienza e Tecnologia
Zhúlóng sfida il tempo: una galassia perfetta nata troppo presto
Una galassia a spirale sorprendentemente ordinata scoperta da JWST sfida le teorie sull’evoluzione dell’universo primordiale.A volte basta uno sguardo nel cielo – o meglio, nello spazio profondo – per farci rimettere tutto in discussione. …
- NewsScienza e Tecnologia
Regolite e vento solare: così la Luna genera acqua
La NASA dimostra che il vento solare può generare acqua sulla Luna interagendo con la regolite, senza bisogno di comete o piogge.Sulla Luna, dove tutto appare fermo e silenzioso, si nasconde un mistero che da anni tiene svegli gli scienziati: da …
- NewsScienza e Tecnologia
Hayabusa2 in safe mode, ma il viaggio continua
Hayabusa2 entra in modalità sicura durante il viaggio verso l’asteroide 1998 KY26, ma resta operativa e in contatto con la Terra.Se c’è una sonda che si è guadagnata il diritto di prendersi una piccola pausa, quella è Hayabusa2. Dopo aver …
- MotoriNewsScienza e Tecnologia
Marte non è pronto per noi (e nemmeno noi per Marte)
Uno studio esplora la possibilità di terraformare Marte usando impatti controllati da oggetti della Fascia di Kuiper.Terraformare Marte. Solo a dirlo fa venire i brividi (quelli buoni, da film di fantascienza anni ‘80). L’idea di trasformare …
- NewsScienza e Tecnologia
Un pianeta in orbita verticale riscrive le regole dell’astronomia
Scoperto un pianeta che orbita “in verticale” attorno a due nane brune: un sistema raro che sfida le regole dell’astronomia.Ok, prova a immaginare questa scena: un pianeta, sperduto nello spazio a 120 anni luce da noi, che gira attorno …
- NewsScienza e Tecnologia
K2-18b e la molecola sospetta: nuova traccia di vita oltre la Terra?
Il James Webb rileva una molecola legata alla vita su K2-18b: è solo un indizio, ma tra i più promettenti mai osservati fuori dalla Terra.Immagina un pianeta lontanissimo, a 124 anni luce da noi, dove nell’atmosfera si annusa qualcosa che – almeno qui sulla …
- Intelligenza ArtificialeNewsScienza e Tecnologia
Un giovane genio scopre milioni di oggetti cosmici con l’AI
Matteo Paz, liceale, ha usato l'AI per scoprire 1,5 milioni di oggetti cosmici, cambiando la ricerca astronomica.C’è una storia che sembra uscita da un film, e invece è vera. Protagonista: Matteo Paz, uno studente liceale americano. …
- NewsScienza e Tecnologia
Juno in safe mode: Giove mette alla prova la NASA
Durante un flyby ravvicinato, la sonda Juno è entrata due volte in safe mode, ma ora è di nuovo operativa e continua la missione su Giove.È uno di quei momenti in cui, anche nello spazio profondo, ci si prende un bello spavento. La sonda Juno, …