Il nuovo servizio Salvadanaio Remunerato lanciato da Satispay ha scatenato un acceso dibattito. Nel dettaglio, Movimento Difesa del Cittadino (MDC), storica associazione italiana a tutela degli utenti, ha deciso di presentare un esposto formale a tre importanti enti di vigilanza. Ovvero l’AAGCM, la Consob e la Banca d’Italia. L’accusa? La pubblicità del prodotto, presentata da Satispay, sarebbe potenzialmente fuorviante. Oltre che poco trasparente su aspetti chiave che potrebbero influenzare le decisioni degli utenti. Al centro della contestazione ci sono due elementi principali. Dettagli che hanno sollevato alcuni dubbi. Nel dettaglio, il primo riguarda la comunicazione del rischio connesso all’investimento.
Satispay: dettagli riguardo le recenti accuse ricevute
La promozione enfatizza un rendimento annuo lordo del 2,24% e un basso profilo di rischio. Eppure, secondo MDC la comunicazione omette che il capitale investito non è garantito, e il rendimento può variare nel tempo. Tali informazioni sono riportate, ma in modo marginale e poco evidente. Rischiando di indurre gli utenti meno esperti a pensare che si tratti di un investimento completamente sicuro.