Satispay poco chiara rischi di Salvadanaio Remunerato?

Di recente sono arrivate nuove accuse a Satispay riguardo l'uso di Salvadanaio Remunerato. L'azienda non ha spiegato i rischi?

Satispay

Il nuovo servizio Salvadanaio Remunerato lanciato da Satispay ha scatenato un acceso dibattito. Nel dettaglio, Movimento Difesa del Cittadino (MDC), storica associazione italiana a tutela degli utenti, ha deciso di presentare un esposto formale a tre importanti enti di vigilanza. Ovvero l’AAGCM, la Consob e la Banca d’Italia. L’accusa? La pubblicità del prodotto, presentata da Satispay, sarebbe potenzialmente fuorviante. Oltre che poco trasparente su aspetti chiave che potrebbero influenzare le decisioni degli utenti. Al centro della contestazione ci sono due elementi principali. Dettagli che hanno sollevato alcuni dubbi. Nel dettaglio, il primo riguarda la comunicazione del rischio connesso all’investimento.

Satispay: dettagli riguardo le recenti accuse ricevute

La promozione enfatizza un rendimento annuo lordo del 2,24% e un basso profilo di rischio. Eppure, secondo MDC la comunicazione omette che il capitale investito non è garantito, e il rendimento può variare nel tempo. Tali informazioni sono riportate, ma in modo marginale e poco evidente. Rischiando di indurre gli utenti meno esperti a pensare che si tratti di un investimento completamente sicuro.

Il secondo punto critico evidenziato riguarda la questione delle commissioni. La campagna promozionale sottolinea come il capitale investito possa essere disinvestito in qualsiasi momento. Rendendo i fondi disponibili entro un giorno lavorativo. Eppure, non viene messa in risalto la presenza di costi di gestione che possono risultare maggiori nel caso in cui il disinvestimento avvenga oltre un mese dall’investimento iniziale. Anche in suddetto caso, per MDC, la scarsa evidenza delle condizioni economiche potrebbe trarre in inganno i consumatori.

Riguardo le accuse ricevute, Satispay ha replicato prontamente. L’azienda ha sottolineato che il suo prodotto è stato progettato all’insegna della trasparenza e della semplicità. Inoltre, Satispay nega qualsiasi mancanza di chiarezza e precisa che non è previsto alcun incremento delle commissioni in caso di disinvestimento dopo un mese. Nel frattempo, l’attenzione rimane alta, e si attendono eventuali riscontri da parte delle autorità competenti.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.