Il settore auto in Cina sta attraversando una fase critica. Quest’ultima è segnata da dinamiche che molti osservatori non esitano a definire autodistruttive. La corsa al ribasso dei prezzi, unita a strategie commerciali sempre più aggressive, sta facendo emergere gravi squilibri all’interno della filiera produttiva. Con ricadute su costruttori, concessionari e perfino sulle istituzioni. L’intero ecosistema auto rischia così di collassare sotto il peso di una concorrenza che, da stimolo per l’innovazione, si è trasformata in una lotta per la sopravvivenza.
Settore auto in Cina vicino ad una crisi sistemica: cosa succede?
Di recente, costruttori di auto elettriche in Cina sono stati invitati a limitare la concorrenza riguardo i costi. Ecco i dettagli.
303
Articolo precedenti