lunedì, Aprile 28, 2025

Nvidia RTX: l’ultimo update dei driver introduce tantissimi bug fix

In occasione dell'arrivo delle RTX 5060 Nvidia ha rilasciato l'ultima versione dei drivers che introducono tantissime correzioni

NVIDIA

Recentemente la nota azienda californiana ha fatto parlare molti di sé grazie all’arrivo della nuova scheda grafica di fascia mainstream RTX 5060Ti, con l’arrivo di quest’ultima, però sono arrivati anche dei nuovi driver GeForce, pensati soprattutto per risolvere numerosi problemi di stabilità che si erano presentati con i driver precedenti e che rendevano utilizzare le schede video di ultima generazione, ma anche quelle delle generazioni precedenti davvero problematico, il grave in questione infatti risolve molti dei problemi di stabilità che avevano afflitto la serie di driver 572. XX.

Il file di accompagnamento con il driver che elenca tutti i cambiamenti apportati dagli sviluppatori include ben 39 pagine piene di cambiamenti, all’interno di queste ultime però pensate bene che solo le correzioni dei bug occupano quasi due pagine intere, ovviamente non ha senso riportarle tutte nel dettaglio, però alcuni elementi meritano di essere riportati direttamente qui, vediamo insieme di cosa si tratta.

 

I cambiamenti

I punti di maggiore interesse del changelog sono i seguenti:

  • Risolto il crash di Windows durante l’esecuzione di giochi con DLSS 4 e MFG attive (Multi-Frame Generation)
  • Corretti vari problemi di stabilità con Windows 11 24H2
  • Corrette le schermate nere randomiche durante il gioco con schede RTX 50
  • Corretti problemi generali di stabilità del sistema
  • Corretti problemi di stabilità nell’esecuzione di giochi DLSS 4 con monitor G-SYNC+
  • Coretti problemi con alcuni giochi specifici:
    • Fortnite
    • Overwatch 2
    • Monster Hunter Wilds
    • Star Wars: Outlaws
    • Hellblade 2
    • The Last of Us Part 1
    • Control
    • Uncharted: L’eredità dei ladri raccolta

Leggendo sembra proprio che l’azienda abbia voluto risolvere una volta per tutte tutti i problemi di stabilità legati alle proprie schede grafiche di ultima generazione, pensate bene che precedentemente molti utenti soprattutto sul reddito avevano suggerito di fare il downgrade a drivers precedenti, proprio per evitare i problemi di stabilità che la serie 572 aveva comportato, in teoria ora tutto ciò dovrebbe essere solo un lontano ricordo.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.