Il mondo della tecnologia mobile si prepara ad accogliere un nuovo arrivato. Si tratta del modello OnePlus Nord CE5. A poche settimane dal possibile debutto ufficiale, previsto per maggio, le indiscrezioni si moltiplicano. Offrendo un ritratto tecnico piuttosto dettagliato di quello che potrebbe essere uno dei dispositivi di fascia media molto interessante. Come da tradizione, OnePlus punta ancora una volta sull’India per il lancio iniziale.
OnePlus: indiscrezioni sul nuovo modello Nord CE5
Uno degli aspetti che sta facendo più discutere è la batteria. Secondo gli ultimi rumor dovrebbe superare i 7.000 mAh. Un salto notevole rispetto ai 5.500 mAh del modello precedente. Se tale notizia verrà confermata, si tratta di un chiaro segnale che OnePlus intende rispondere alle esigenze degli utenti che chiedono sempre più autonomia dai loro smartphone. Tale upgrade comporta un compromesso: la velocità di ricarica scenderà da 100 watt a 80 watt. Ma per molti, la maggiore autonomia giustifica tale calo.
È stata confermata la possibilità di espandere la memoria tramite microSD, anche se ciò comporterà la rinuncia alla seconda SIM. Anche la parte audio presenta dei cambiamenti. Quest’ultimi però non particolarmente allettanti. Sembra, infatti, che potrebbe esserci un ritorno al sistema mono, con un solo altoparlante integrato. Un passo indietro rispetto allo stereo del modello precedente. Mentre la configurazione delle fotocamere dovrebbe rimanere invariata.
Dal punto di vista estetico e del display, non si aspettano grandi rivoluzioni. Il pannello AMOLED da 6,7 pollici con refresh rate a 120 Hz verrà, infatti, mantenuto. Per il comparto hardware sono, invece, previsti dei cambiamenti. Sembra che OnePlus ha abbandonato lo Snapdragon 7 Gen 3. L’azienda, infatti, pare orientata verso il nuovo chip MediaTek Dimensity 8350.
Il prezzo, secondo quanto trapelato, resterà in linea con quello del Nord CE4. Ovvero 24.999 rupie indiane, poco meno di 260 euro al cambio attuale. Un prezzo competitivo, che conferma la volontà di OnePlus di mantenere saldo il proprio posizionamento nella fascia media del mercato.