Le immagini trapelate in rete svelano finalmente il volto del nuovo OnePlus 13T. Il noto leaker cinese Digital Chat Station ha pubblicato un render promozionale che mostra lo smartphone in una colorazione nera denominata “Cloud Ink Black”, affiancata da due varianti. Grigia, “Morning Mist Gray” e rosa, “Heartbeat Pink”. Il design si allontana nettamente dalle linee viste su OnePlus 13 e 13R. Addio all’elemento circolare per le fotocamere, qui sostituito da un modulo quadrato dai bordi arrotondati, più sobrio e meno sporgente. Al suo interno, una sezione verticale a forma di pillola ospita i due sensori principali. L’impressione generale è quella di un design più elegante e compatto, in linea con quanto trapelato finora.
OnePlus 13T, un top di gamma in formato compatto
Un altro informatore ha pubblicato ulteriori immagini e un breve video, offrendo una visione ancora più completa del dispositivo. Anche se OnePlus ha confermato ufficialmente l’esistenza del modello 13T e alcune delle sue specifiche, restano ancora molti punti oscuri. Il display, da 6,3 pollici, lo colloca tra i pochi smartphone compatti rimasti sul mercato. Il dispositivo dovrebbe integrare una batteria da almeno 6.000 mAh, un dettaglio non comune su modelli di queste dimensioni. Secondo alcuni benchmark, il processore scelto potrebbe essere lo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm. Resta invece ignota la strategia di lancio al di fuori della Cina, dove OnePlus spesso concentra le prime fasi di commercializzazione.
OnePlus ha deciso di sfidare il mercato con un modello più maneggevole ma comunque ricco di potenza. L’annuncio ufficiale è atteso entro poche settimane, ma la casa madre ha già iniziato a parlarne a inizio aprile, creando attesa tra i fan. In un mercato dominato da display sempre più grandi, l’arrivo di un flagship dalle dimensioni contenute rappresenta una novità interessante. Il design, più sobrio rispetto ai predecessori, potrebbe piacere a chi cerca eleganza e funzionalità in un unico dispositivo. Anche se i dettagli ufficiali sono ancora incompleti, il quadro che emerge fa pensare a uno smartphone ambizioso, capace di competere nella fascia alta del mercato.