Redmi A5
Xiaomi ha annunciato ufficialmente il nuovo Redmi A5, smartphone economico pensato per chi cerca funzionalità essenziali a un prezzo contenuto. Il dispositivo si colloca nella fascia più bassa del catalogo, con specifiche tecniche basilari, ma una buona cura estetica e una batteria capiente come punto di forza.
Display da 6,71″ e design in tre colorazioni
Redmi A5 monta un display LCD da 6,71 pollici, con risoluzione HD+ e refresh rate a 60Hz. Il pannello è protetto da vetro temperato e ospita nella parte superiore un notch a goccia che integra la fotocamera frontale da 5 MP. Il retro presenta un design pulito, con modulo fotografico squadrato e scocca opaca, disponibile in tre colorazioni: Midnight Black, Olive Green e Glacier Blue.
Processore Helio G36 e memoria espandibile
Il dispositivo è alimentato dal SoC MediaTek Helio G36, processore octa-core a 12 nm, affiancato da 3 o 4 GB di RAM e 32 o 64 GB di memoria interna a seconda della configurazione. La memoria è espandibile tramite microSD fino a 1 TB, una caratteristica utile per chi ha bisogno di spazio aggiuntivo. Il sistema operativo è Android 14 (Go Edition), versione alleggerita pensata per garantire una buona fluidità anche su dispositivi con risorse limitate.
Fotocamera da 8 MP e batteria da 5.000 mAh
Redmi A5 è dotato di una fotocamera posteriore da 8 MP, con sensore ausiliario per la profondità di campo. Il comparto fotografico è semplice, ma sufficiente per scatti quotidiani e condivisioni sui social.
Uno dei punti di forza del dispositivo è la batteria da 5.000 mAh, che garantisce un’autonomia prolungata fino a due giorni con utilizzo moderato. La ricarica avviene tramite porta USB-C, con supporto a una potenza massima di 10W.
Connettività e caratteristiche aggiuntive
Il telefono supporta connettività 4G, Wi-Fi 2.4GHz, Bluetooth 5.0, ha il jack audio da 3,5 mm e la radio FM. È presente anche il lettore di impronte digitali montato lateralmente, oltre allo sblocco facciale tramite fotocamera. Il corpo del dispositivo misura 168,4 x 76,3 x 8,3 mm, per un peso di 192 grammi, mantenendo una buona ergonomia nonostante le dimensioni del display.
Con Redmi A5, Xiaomi rinnova la sua proposta entry-level puntando su autonomia, semplicità e accessibilità. Il dispositivo si rivolge a utenti poco esigenti, a chi cerca uno smartphone secondario o a chi vuole avvicinarsi per la prima volta al mondo Android senza spendere troppo.