martedì, Aprile 8, 2025

Nintendo Switch 2: potenza di calcolo e confronti con la concorrenza

di Edoardo Cafaro
nintendo

Clamoroso: Nintendo Switch 2 avrà una potenza di calcolo di 1,71 TFLOPS in modalità portatile e di 3,1 TFLOPS in modalità docked. I dati non ufficiali sono stati condivisi in rete dall’utente di Famiboards ZachyCatGames che, analizzando il codice, è riuscito a scoprire le velocità di clock della GPU in entrambe le configurazioni.

  • undocked/portatile: 561MHz ⇒ 1,71 TFLOPS
  • docked: 1.000MHz ⇒ 3,1 TFLOPS

I numeri in termini assoluti dicono poco, confrontandoli invece con ciò che offre la concorrenza siamo in grado di capire quale potrebbe essere il posizionamento della nuova console sul mercato. La Xbox Series S, ad esempio, offre 4 TFLOPS di potenza di calcolo, superiori ai 3,1 di Switch 2 utilizzata in modalità docked, anche se poi non così distanti.

Ad ogni modo, Switch 2 avrà una potenza di calcolo inferiore in confronto alla console di Microsoft ma rispetto a questa è dotata di supporto nativo alle tecnologie NVIDIA DLSS Super Resolution e Ray Reconstruction – più utile la prima della seconda per migliorare le prestazioni, visto che il Ray Reconstruction rischierebbe di impegnare troppa GPU peggiorando l’esperienza di gioco complessiva.

Pare sia domani, 16 gennaio, il giorno dell’annuncio di Switch 2: sono solo indiscrezioni, ma credibili. Se così sarà davvero, non attendiamoci tuttavia un annuncio completo: potrebbero infatti essere anticipate solo alcune caratteristiche della console tramite un video promozionale/introduttivo, mentre la presentazione vera e propria dovrebbe tenersi entro marzo, ovvero prima della fine del trimestre fiscale.

Ecco la scheda tecnica, da confermare

  • CPU: Arm Cortex-A78C octa-core
  • GPU: Nvidia T239 Ampere (RTX serie 20) GMLX30-R-A1, 1 Graphics Processing Cluster (GPC), 12 Streaming Multiprocessors (SM), 1534 CUDA core, 6 Texture Processing Clusters (TPC), 48 Tensor core gen 3, 2 core RTX per il ray tracing
  • RAM: 12GB LPDDR5/LPDDR5X (2x chip da 6GB)
  • memoria interna: 256GB UFS 3.1 a 2,1GB/s
  • sistema di raffreddamento: 2 ventole
  • uscita video: HDMI 2.1
  • modalità console:
    • CPU: 1.100,8MHz
    • GPU: 561MHz, 1,72 TFLOP picco
    • RAM: 2.133MHz, 68,26GB/s picco
  • modalità docked:
    • CPU: 998,4MHz
    • GPU: 1.007,3MHz, 3,09 TFLOP picco
    • RAM: 3.200MHz, 102,40GB/s picco
Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.