venerdì, Aprile 11, 2025

ChatGPT: funzione di ricerca nella cronologia conversazioni per tutti

di Edoardo Cafaro
Chat GPT

OpenAI ha annunciato la possibilità di effettuare ricerche all’interno della cronologia delle conversazioni con il chatbot. La funzione era in realtà già disponibile per gli abbonati ChatGPT Plus, ma la grande novità è che sarà estesa agli utenti gratuiti nelle prossime settimane.

Ecco come funziona

Il nuovo strumento, accessibile sia via web che tramite le app mobili per Android e iOS, permette agli utenti di ritrovare facilmente conversazioni precedenti. Sarà dunque sufficiente cliccare sull’icona della lente d’ingrandimento nell’angolo superiore sinistro per accedervi. Durante la digitazione, poi, il sistema mostra corrispondenze sia nei titoli delle chat che nel contenuto delle conversazioni, complete di date.

Nell’applicazione mobile, la casella di ricerca si troverà nell’angolo superiore destro dell’interfaccia, accessibile dopo aver toccato il pulsante della barra laterale. La sincronizzazione delle conversazioni avviene automaticamente tra web e mobile per gli utenti che hanno lo stesso account.

OpenAI, inoltre, ha implementato diverse opzioni per la gestione della privacy. Gli utenti potranno ad esempio eliminare singole conversazioni o l’intera cronologia, gestire la “memoria” di ChatGPT, che mantiene informazioni personali come professione o preferenza e controllare l’utilizzo dei propri dati per il miglioramento del modello.

Per gestire questi aspetti, si potrà accedere alle impostazioni del proprio account. La sezione “Personalizzazione” permette di attivare o disattivare la funzione di memoria e di eliminare singoli ricordi o l’intera memoria del chatbot. Poi, attraverso i “Controlli dei dati”, è possibile scegliere se contribuire al miglioramento del modello di intelligenza artificiale.

Inoltre al momento la funzione di ricerca risulta basilare, senza opzioni avanzate come la combinazione di termini o l’esclusione di parole specifiche, rappresenta un netto passo avanti nella fruibilità del servizio. Per gli utenti della versione gratuita ci sarà da attendere solo alcune settimane per poterne usufruire, ma la notizia del suo arrivo è in ogni caso molto positiva.

OpenAI sta implementando moltissimi aggiornamenti per migliorare l’esperienza utente di ChatGPT, confermando l’impegno dell’azienda nel rendere il suo chatbot sempre più accessibile e funzionale. Una grande modifica dell’ultimo periodo è sicuramente l’arrivo delle funzionalità di ricerca, disponibili per gli abbonati a pagamento. Si chiama “Search GPT” e anche in questo caso sarà estesa nelle prossime settimane agli utenti.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.