venerdì, Maggio 2, 2025

Le città europee più sostenibili: Londra guida la classifica

Le città europee si stanno impegnando per diventare più sostenibili, con Londra che guida la classifica seguita da Amsterdam.

Secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente, il settore dei trasporti rappresenta circa il 15% delle emissioni di anidride carbonica, e le proiezioni per il 2050 sono preoccupanti: le emissioni degli aerei potrebbero aumentare dieci volte rispetto ai livelli del 1990, mentre quelle delle navi potrebbero salire del 50%. Per conseguire gli obiettivi di decarbonizzazione fissati dall’Accordo di Parigi, è essenziale adottare soluzioni più sostenibili e utilizzare carburanti più ecologici, come l’idrogeno. Inoltre, l’Unione Europea ha imposto una riduzione delle emissioni del 55% entro il 2030 per il settore automobilistico, mirando a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

 

Le Smart City più sostenibili in Europa

La mobilità sostenibile è uno dei punti cardine delle Smart City, che devono integrare tecnologie come colonnine di ricarica, mezzi di trasporto ecologici e sistemi IoT per gestire il traffico in modo più efficiente. Nonostante i crescenti sforzi per creare una rete di trasporti connessa e funzionale, le immatricolazioni di auto elettriche hanno subito un calo del 43,9% nel mese di agosto 2024. 

I dati sulle performance delle città europee in questo ambito saranno presentati allo Smart City Expo World Congress di Barcellona, dal 5 al 7 novembre. La classifica si basa su vari parametri, come il numero di autobus elettrici, veicoli elettrici e colonnine di ricarica, oltre alla lunghezza delle piste ciclabili. Al primo posto troviamo Londra, con 80.000 veicoli elettrici e oltre 11.000 stazioni di ricarica. Segue Amsterdam, nota per le sue biciclette, che conta 15.000 veicoli elettrici e 800 chilometri di piste ciclabili. 

Vienna e Berlino occupano rispettivamente il terzo e il quarto posto, grazie ai loro servizi di trasporto pubblico elettrico e alle piste ciclabili. Helsinki, con il maggior numero di piste ciclabili, e Parigi, sostenuta da incentivi governativi, completano la top sei. Oslo, con il numero più elevato di auto elettriche pro capite, è al settimo posto. Andorra, Bruxelles e Lussemburgo seguono, ma l’Italia rimane fuori dalla top ten, con Roma che si classifica al tredicesimo posto a causa del suo tasso di inquinamento elevato.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.