venerdì, Maggio 9, 2025

Monete rare: 1 centesimo che vale 6.000 euro

moneta 1 centesimo

 

Spesso ignoriamo il vero valore di banali oggetti che ci passano di mano quotidianamente. Che siano francobolli, banconote, sim telefoniche o monete, alcuni di questi oggetti possono essere venduti a cifre esorbitanti. In un precedente articolo avevamo parlato di alcune SIM Telefoniche che possono valere fino a 50.000 euro.

Oggi invece, parleremo di monete e nello specifico di un esemplare particolare e unico di moneta da 1 centesimo. Quest’ultima ha un valore stimato di almeno 2.500 euro.

Caratteristiche della moneta da 1 centesimo che può valere 6.000 euro

Iniziamo parlando della sua “rarità”, come riportato dal sito moneterare.net, si stima che di questa particolare moneta da 1 centesimo ne siano state coniate circa 7.000 esemplari.

Il classico coin da 1 centesimo presenta il Castel Di Monte in Puglia sul retro. Invece, l’esemplare raro che tutti stanno cercando, riporta sul retro la Mole Antonelliana, rappresentazione ufficiale della moneta da 2 centesimi.

Altra peculiarità di queste monete rare è la dimensione, hanno un diametro di 18,75 millimetri come nelle coin da 2 centesimi. Questo clamoroso errore di conio, ha portato il valore di questi 7.000 esemplari da 1 centesimo a circa 2.500 – 3.000 euro l’una. Tuttavia, durante un’asta di “Bolaffi”, alcune di queste monete hanno raggiunto il valore di 6.000 euro. Il record è stato il 23 maggio 2013, quando con base d’asta di 2.500 euro, l’esemplare più costoso è stato aggiudicato a un “collezionista fanatico” al prezzo di 6.600 euro.

Sicuramente adesso state cercando tra tutte le monete che avete a casa o nei portafogli e fate bene. Magari prestate un occhio d’attenzione in più quando vi passano monete in mano, chissà, potreste trovare voi la prossima moneta super rara!

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.