Boeing 737: c'è l'ammissione di colpa sui due incidenti, ecco le novità

Il famoso Boeing 737 Max 8 è l’aereo di cui tutti hanno parlato negli ultimi mesi. Si è reso protagonista infatti di ben due incidenti avvenuti nel medesimo modo e che hanno generato uno scalpore non da poco. Nei due disastri aerei hanno perso la vita piĂ¹ di 340 persone, e ciĂ² che ha portato l’azienda americana al centro dell’attenzione mediatica è stato ciĂ² che è emerso a seguito della lettura delle scatole nere.

Le indagini hanno mostrato che il colpevole degli incidenti è stato il software anti-stallo MCAS, inserito a bordo dei velivoli diversi mesi prima del primo disastro e sul quale gli ingegneri non hanno dedicato tutte le attenzioni necessarie con i dovuti controlli. Infatti i sensori posti sull’aeromobile hanno rilevato il decollo del mezzo come un movimento irregolare del gigante di ferro, portando quindi la struttura intera a picchiare verso il basso.

I comandi, non rispondendo piĂ¹ alle operazioni di emergenza dei piloti, risultavano inagibili e purtroppo non c’è stato nulla da fare per i membri dell’equipaggio e per i passeggeri dei voli di linea. Tale orrendo evento è capitato per ben due volte, e ciĂ² ha portato le autoritĂ  a compiere grandi indagini sul modus operandi di Boeing.

Emergono altri particolari scottanti in merito alla vicenda del Boeing 737 Max 8

Sembra che l’azienda fosse inoltre colpevole di aver disattivato la spia del sistema anti-stallo diversi mesi prima senza un particolare motivo. Stando alle indagini e agli studi che compie la FAA, emergono importanti dettagli anche sull’affidabilitĂ  del software. In una telefonata intercettata del 2016, si possono udire due ingegneri che parlano di come per loro, l’MCAS, non fosse un prodotto pronto per la distribuzione su larga scala.

Al momento Boeing si ritrova senza un parco clienti come un tempo, con gli investitori fuggiti verso la concorrenza, e con gli utenti che temono di salire su un aereo dell’azienda americana. Tuttavia il CEO di Boeing assicura che in azienda stanno lavorando duramente per eliminare tutti i difetti e rendere il 737 Max 8 l’aereo piĂ¹ sicuro al mondo.