giovedì, Maggio 8, 2025

Sopranica: addio Tim, Wind, Tre e Vodafone, ecco la rete non intercettabile

Decenni fa i telefoni cellulari erano dei beni di lusso relegati ad una ristretta cerchia di utenti benestanti. A pensarci adesso fa quasi sorridere un affermazione del genere. Oggi, con lo sviluppo tecnologico avuto, gli smartphone (i nuovi cellulari 2.0) sono diventati parte del nostro quotidiano e per molti, l’estensione naturale del proprio braccio.
Li utilizziamo per ogni cosa: telefonare, chattare, inviare mail, lavorare, scattare delle fotografia, giocare online, gestire le nostre finanze e molto altro. Purtroppo però, soprattutto con l’avvento dei Social, la nostra privacy è andata un po’ a scemare sul Web e i rischi di hackeraggio sono sempre dietro l’angolo.
I cyber criminali ingegnano modi sempre diversi per derubare gli utenti, ma non solo. Anche per spiare i dati dei singoli clienti, lo smartphone è lo strumento preferito dai truffatori. Di fatto, qualora qualcuno riuscisse ad accedere al nostro device, avrebbe accesso a contatti sensibili, messaggi delicati, segreti professionali ed aziendali, foto compromettenti, posizioni di casa e di lavoro, dati bancari e molto altro ancora.
Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.