mercoledì, Aprile 30, 2025

Il modo giusto per connettere PC e smartphone Android

smartphone Android su PC

Interfacciare smartphone Android e PC rappresenta un vantaggio che torna utile in molte situazioni. Possiamo pensare di condividere dati o effettuare backup di sicurezza. Molti utilizzano il collegamento diretto per trasferire informazioni importanti o anche per aggiornare il sistema ad una nuova versione non ufficiale. In ogni caso è opportuno stabilire quale sia il modo migliore di farlo. Ve ne parliamo noi in questa nuova guida.

 

Come connettere telefono Android e PC via USB

Esistono diversi metodi per far comunicare PC e dispositivi Android. Il più veloce passa per il collegamento USB che si ottiene semplicemente collegando il cavo in dotazione al telefono ad una porta del PC ed installando gli appositi driver del costruttore. Dopo aver effettuato questa semplice procedura saremo pronti per utilizzare il nostro piccolo dispositivo come memoria di massa.

 

Collegamento PC – smartphone tramite WiFi

Se i cavi vi disturbano o non avete a disposizione una porta USB libera potete pensare di sfruttare la tecnologia wireless. Tutto viaggia nell’etere mosso da apposite applicazioni che creano un ponte tra i due dispositivi. Una delle migliori è sicuramente Airdroid che visualizza e replica tutte le funzioni del telefono sul grande schermo.

Avremo quindi la possibilità di gestire le notifiche dalle nostre applicazioni e ottenere il controllo su chiamate, SMS, Whatsapp ed altre app senza prendere in mano lo smartphone. Non si sostituisce a soluzioni del calibro di Samsung DeX ma è il miglior modo per avere il mirroring diretto di Android sul PC.

L’app si scarica gratuitamente ed una volta installata si utilizza da PC tramite il servizio web dedicato accessibile tramite browser Desktop. Basterà fare il login con gli stessi dati indicati in fase di registrazione ed avremo tutto sott’occhio in pochi secondi. L’app è stata già scelta da milioni di utenti, anche se le migliori alternative non mancano di certo. Tra queste anche Pushbullet, che tra le sue funzioni include la possibilità di aggiornare direttamente le app installate manualmente in formato APK.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.