martedì, Maggio 6, 2025

PostePay: le nuove truffe sono simili a quelle che hanno colpito BNL e altre banche

truffa dei falsi premi


I tentativi di frode online stanno decisamente infastidendo gli utenti. Le mail utilizzate per tentare di prosciugare conti, sottrarre dati e ottenere denaro sono tra le più disparate. Un ultimo avviso della Polizia Postale segnala una mail che tenta di estorcere denaro agli utenti minacciando la diffusione di informazioni personali. In questo caso gli hacker hanno deciso di puntare sugli utenti senza alcuna distinzione particolare ma, nella maggior parte dei casi, si rivolgono ai titolari di carte prepagate e carte di credito.

Truffe online: alcuni accorgimenti permettono di proteggere la propria carta!

Seppur fastidiose e apparentemente ingestibili le email phishing possono essere contrastare. Il pericolo rappresentato da questi tentativi di frode online, fortunatamente, non è eccessivo e la sicurezza dell’utente dipende dall’utente stesso. Una serie di accorgimenti permette, quindi, di salvaguardare i propri risparmi ed evitare gli inganni. 

Si tratta di semplici consigli che chiunque può seguire senza alcuna difficoltà. Tra i vari suggerimenti, il primo è fondamentale e prevede di verificare la provenienza dell’email tentando, quindi, di identificare il mittente.

Passaggio fondamentale, verificare la presenza di link o allegati all’interno della comunicazione e NON scaricarli né cliccarci su per alcun motivo. Non inserire i propri dati personali, le proprie credenziali o password in siti sospetti è un altro consiglio fondamentale. Importante, inoltre, non lasciarsi sopraffare da comunicazioni intimidatorie. Attenzionare i messaggi ricevuti, sia tramite email che SMS o WhatsApp è necessario e permette di evitare problemi che se sminuiti non avranno alcun rimedio. Ogni utente dovrebbe costantemente tenersi aggiornato tramite la Pagina “Commissariato di PS Online – Italia”. La Polizia Postale sfrutta anche i Social per pubblicare informazioni utili al fine di sconfiggere gli hacker e tutelare gli utenti. 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

2012 – 2023 Tecnoandroid.it – Gestito dalla STARGATE SRLS – P.Iva: 15525681001 Testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Roma CON DECRETO N° 225/2015, editore STARGATE SRLS. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo articolo potrebbe includere collegamenti affiliati: eventuali acquisti o ordini realizzati attraverso questi link contribuiranno a fornire una commissione al nostro sito.