cobalto-smartphoneBello il tuo smartphone. Un vero top di gamma. Prendilo in mano, ammiralo, sii orgoglioso delle sue prestazioni. Ora posalo e leggi. Sì, perchè bambini di sette anni lavorano in condizioni pericolose nella Repubblica Democratica del Congo per scavare il cobalto che finisce negli smartphone, nelle auto e nei computer venduti a milioni in tutto il mondo e dai più grandi marchi di tecnologia mobile. Nessuno escluso.

Amnesty International ne parla già da tempo. Quindi, la questione non è nuova. Afferma infatti di aver rintracciato il cobalto utilizzato nelle batterie al litio vendute a 16 multinazionali e prelevato dalle miniere in cui bambini e adulti vengono pagati un dollaro al giorno (sì, hai letto bene un-dollaro), lavorando in condizioni potenzialmente letali e sottoposti a violenza, estorsione e intimidazione.

Più della metà della fornitura mondiale di cobalto proviene dal Congo, con il 20% di cobalto esportato proveniente da miniere artigianali nella parte meridionale del Paese. Nel 2012, l’Unicef ​​stimava che ci fossero 40.000 bambini a lavorare in tutte le miniere del sud, molti dei quali coinvolti nel settore minerario del cobalto.

 

L’analisi di Amnesty international

In un’indagine congiunta eseguita con African Resources Watch (Afrewatch ), una ONG africana incentrata sui diritti umani nei settori minerario ed estrattivo, Amnesty International afferma di aver intervistato 90 adulti e bambini che lavoravano in cinque miniere di cobalto artigianali. I lavoratori hanno raccontato di lavorare per 12 ore al giorno senza indumenti protettivi e, di conseguenza, hanno avuto molti problemi di salute significativi.

Il rapporto dice che i bambini minatori di sette anni trasportavano carichi ultrapesanti e lavoravano al caldo intenso per uno o due dollari al giorno senza maschere o guanti. Diversi bambini hanno dichiarato di essere stati picchiati dalle guardie di sicurezza alle dipendenze di compagnie minerarie e costretti a pagare “multe” da parte di una polizia non autorizzata inviata da funzionari statali per estorcere denaro e intimidire i lavoratori.

I gruppi per i diritti umani affermano di aver tracciato la catena di approvvigionamento da questi siti minerari al Congo Dongfang Mining (CDM), uno dei più grandi trasformatori minerari della RDC e una consociata interamente controllata della società mineraria cinese Zhejiang Huayou Cobalt Ltd (Huayou Cobalt). Il rapporto afferma che Huayou Cobalt produce oltre il 40% del suo cobalto dalla RDC e tratta il minerale grezzo prima di venderlo ai produttori di batterie, che dichiarano di fornire aziende come Apple, Microsoft e Vodafone.

Rispondendo alle accuse, Huayou Cobalt ha dichiarato ad Amnesty International che “la nostra azienda è a conoscenza del fatto che nessuno dei nostri fornitori legittimi ha assunto lavoro minorile nei loro siti minerari o operato in condizioni di lavoro non sicure. CDM ha rigorosamente selezionato i suoi fornitori di minerali per garantire l’approvvigionamento di materie prime attraverso canali legittimi“.

Delle 16 società elencate nel rapporto come fonte di approvvigionamento da produttori di batterie che utilizzano cobalto trasformato da Huayou Cobalt, due società multinazionali hanno negato l’acquisto di qualsiasi cobalto dalla RDC e cinque hanno dichiarato di non avere legami con Huayou Cobalt. Le restanti società hanno accettato le richieste di Amnesty o stavano indagando sulle richieste.

Nella sua risposta alle accuse di Amnesty – che Amnesty stessa ha pubblicato in toto insieme alle risposte delle altre società citate, Apple ha affermato che stava valutando se il cobalto nei prodotti della società fosse originario della RDC. “La manodopera minorile non è tollerata nella nostra catena di fornitura e siamo orgogliosi di aver guidato l’industria nella creazione di nuove protezioni pioneristiche”, afferma.

Vodafone, nella sua risposta ad Amnesty, ha dichiarato che la società “non è a conoscenza del fatto che il cobalto nei nostri prodotti sia originario del Katanga nella Repubblica Democratica del Congo, crocevia delle miniere da cui originariamente provengono i metalli come il cobalto e sono diversi i passaggi e lontani da Vodafone nella catena di fornitura “.

Amnesty International e Afrewatch sostengono che, nonostante le smentite da parte di alcune delle multinazionali nominate, nessuna di quelle stesse società potrebbe verificare in modo indipendente da dove proviene il cobalto nei loro prodotti. “Quel che è molto preoccupante è che nessuna delle società che abbiamo identificato attraverso la nostra ricerca e nominata nei documenti degli investitori potrebbe rintracciare il cobalto che usano nei loro prodotti nelle miniere da dove ha avuto origine. Circa la metà di tutto il cobalto proviene dalla RDC e nessuna azienda può affermare validamente di non essere a conoscenza dei diritti umani e degli abusi sul lavoro minorile legati all’estrazione di minerali nella regione“, afferma Mark Dummett, ricercatore di affari e diritti umani presso Amnesty International.

Alcune delle risposte della società alle affermazioni di Amnesty sono state definite “sconcertanti”. “Queste sono alcune delle più grandi aziende al mondo, con profitti combinati di 125 miliardi di dollari e non ci sono scuse che le aziende non investano parte di questo profitto nel garantire che possano risalire da dove provengono i minerali che stanno usando“, rincara Dummett. “Chiunque abbia uno smartphone sarebbe inorridito dal pensare che i bambini di sette anni che svolgono un lavoro rivoluzionario per 12 ore al giorno possano essere coinvolti a un certo punto nel processo decisionale“.

La RDC ha una lunga storia di conflitti sanguinosi alimentati dalla ricchezza mineraria della regione che, comunque, ancora ha stimato circa 24 trilioni di dollari di minerali non sfruttati. La domanda globale di cobalto è in aumento, ma il mercato globale del cobalto rimane ampiamente non regolamentato in quanto non rientra nella legislazione sui “minerali dei conflitti” che regola l’estrazione e la vendita di altri minerali come l’oro, il coltan e lo stagno dalla RDC.

Amnesty e Afrewatch stanno utilizzando i risultati del rapporto per invitare le multinazionali a condurre indagini sulle loro catene di approvvigionamento per le batterie agli ioni di litio, per verificare la presenza di lavoro minorile o abusi sul lavoro e per essere più trasparenti nei confronti dei loro fornitori.

Bello il tuo smartphone. Un vero top di gamma. Prendilo in mano, ammiralo, sii orgoglioso delle sue prestazioni. Ora posalo.

Articolo precedente3 Italia regala lo smartphone Xiaomi Mi Mix 2
Articolo successivoSmartphone che si riparano da soli: Samsung al limite della fantascienza