stonex
Come sappiamo, Stonex One è attualmente uno dei terminali più attesi in italia, sia per la sua caratteristica di offrire hardare da top gamma ad un prezzo da fascia media, sia per il suo essere totalmente italiano, vediamo dunque i dettagli relativi al rilascio!

Stonex One punta ad essere un “one plus” tutto italiano, e date le informazioni rilasciate da poche ore riguardanti l’inizio del preorder, possiamo dire che effettivamente l’azienda intende sul serio raggiungere questo importante traguardo.

Lo smartphone ideato da Francesco Facchinetti entrerĆ  in una sorta di “preordine limitato”, infatti l’azienda ha comunicato che solo 10.000 pezzi verranno messi inizialmente a disposizione del pubblico,Ā e in caso di successo nei preordini, questo numero verrĆ  ampliato enormemente. Vi starete certamente chiedendo, quale sarĆ  il prezzo finale?

Beh, abbiamo per voi una notizia fantastica: il terminale offrirĆ  un hardware di fascia medio-alta ad un prezzo di circa 300 euro per la variante da 32gb di memoria interna, espandibili tramite memoria SD esterna. Come promesso dalla stessa azienda, questo device non avrĆ  alcun marchio, proprio per evitare eventuali rincari sul prezzo finale, ma soprattutto perchĆ© tra le politiche dell’azienda non vi ĆØ quella di pubblicizzare se stessa come marchio, ma come startup che basa tutto sulla qualitĆ  dei propri dispositivi.

Non mancano ovviamente i riferimenti all’OS che troveremo all’interno dello stesso terminale, infatti esso verrĆ  denominato CiaoOS, e non sarĆ  altro che una variante di Android stockĀ personalizzata dall’azienda, esattamente come accade con qualsiasi altro produttore: una nota un tantino dolente di questo terminale in quanto, date le politiche di apertura della stessa azienda, ci saremmo aspettati una variante custom di una delle rom alternative disponibili sul mercato, ma non importa, certamente troveremo il modo di installare Cyanogen o una delle sue sorelle!

Articolo precedenteLenovo K3 Lemon: la recensione
Articolo successivoSpotify: musica, video, podcast e news nella nuova versione